MANUALE TALKDESK

Creazione di concierge virtuali attraverso l'IA conversazionale

Best practice per i marchi di Vendita al Dettaglio e Beni di Consumo.


Logo Aws Amazon Web Services Horizontal White

Creating Concierges Through Conversational Ai

Si prega di attendere mentre verifichiamo le impostazioni di privacy.

I rivenditori non hanno ottenuto i tassi di risoluzione self-service, la soddisfazione dei clienti, la riduzione dei tempi di gestione delle interazioni e dei costi per contatto che si aspettavano dai loro servizi di voce e chatbot. Allo stesso tempo, i clienti hanno cominciato a diffidare e sono rimasti delusi dai bot del servizio clienti.

Di conseguenza, i rivenditori hanno abbandonato del tutto i loro bot oppure hanno investito fortemente nell'intelligenza artificiale sperando che potesse essere di aiuto. Sebbene riteniamo che l'intelligenza artificiale sia fondamentale per i bot, non sarà molto efficace se priva di conversazioni con i clienti in self-service ben progettate e costantemente monitorate.

In questo manuale, imparerai a mettere in pratica i principi di design della conversazione sperimentati e testati nell'implementazione di chatbot e voce, come ad esempio:

  • I "Do's and Don'ts", ovvero, le cose da fare e da non fare nel design della conversazione nel settore retail.
  • Considerazioni sulla personalità del bot per la vendita al dettaglio.
  • Le sfumature tra la progettazione vocale e quella dei chatbot per la vendita al dettaglio.
  • Le migliori procedure di autenticazione degli utenti.
  • Come gestire gli errori di conversazione.

Grazie a un'IA conversazionale ben progettata e in continuo miglioramento, i bot per la vendita al dettaglio diventeranno il servizio di concierge virtuale di cui i clienti si fidano per risolvere i loro problemi in modo rapido ed efficiente.

Scarica il manuale.

Questa risorsa è disponibile solo in inglese.